Per Natale voglio realizzare una ghirlanda da appendere sul balcone della camera della mia mamma. Sono anni che ne metto una sulla porta esterna del balcone dell'anticamera e, rispetto a questa nuova, è abbastanza protetta dagli agenti atmosferici. Da qui un dubbio: con quale materiale realizzo le decorazioni?
Dovranno resistere a pioggia, ghiaccio, neve e vento (manco fossero dei postini...). Quindi scatta l'ora della sperimentazione, anzi i giorni visto che mi sono data fino a domenica per testare questi prototipi
ve li presento, partendo dall'alto a sinistra:
- Stella di natale (nuova mascherina sizzix) realizzata con fiore più grande sotto con feltro da 3 mm, i due fiori incollati sopra con colla a caldo sono invece tagliati nel feltro da 2 mm;
- Cristallo di neve (vecchia mascherina sizzix) tagliato nel feltro sottile ma rigido;
- Omino di pan di zenzero in gomma crepla (nuova mascherina sizzix) con decorazioni sempre in gomma crepla incollate con colla a caldo
- Omino di pan di zenzero in feltro da 3 mm (sempre nuova mascherina sizzix) con decorazioni in liquid pearl
Approfittando del maltempo che imperversa anche sulla Lombardia (fortunatamente senza fare tutti i danni che invece si vedono nelle altre regioni) li tutti stesi sul balcone, pronti ad affrontare le interperie di questi giorni.
In realtà l'omino in feltro è stato messo un paio d'ore dopo rispetto alle altre decorazioni... ho dovuto aspettare che il liquid pearl solidificasse per bene.
Così è ufficialmente partita la mia personale sperimentazione sul miglior materiale da utilizzare per le decorazioni, vedremo quali saranno i risultati.
Dovranno resistere a pioggia, ghiaccio, neve e vento (manco fossero dei postini...). Quindi scatta l'ora della sperimentazione, anzi i giorni visto che mi sono data fino a domenica per testare questi prototipi
ve li presento, partendo dall'alto a sinistra:
- Stella di natale (nuova mascherina sizzix) realizzata con fiore più grande sotto con feltro da 3 mm, i due fiori incollati sopra con colla a caldo sono invece tagliati nel feltro da 2 mm;
- Cristallo di neve (vecchia mascherina sizzix) tagliato nel feltro sottile ma rigido;
- Omino di pan di zenzero in gomma crepla (nuova mascherina sizzix) con decorazioni sempre in gomma crepla incollate con colla a caldo
- Omino di pan di zenzero in feltro da 3 mm (sempre nuova mascherina sizzix) con decorazioni in liquid pearl
Approfittando del maltempo che imperversa anche sulla Lombardia (fortunatamente senza fare tutti i danni che invece si vedono nelle altre regioni) li tutti stesi sul balcone, pronti ad affrontare le interperie di questi giorni.
In realtà l'omino in feltro è stato messo un paio d'ore dopo rispetto alle altre decorazioni... ho dovuto aspettare che il liquid pearl solidificasse per bene.
Così è ufficialmente partita la mia personale sperimentazione sul miglior materiale da utilizzare per le decorazioni, vedremo quali saranno i risultati.